Gli affiliati: la comunità degli sperimentatori, degli utenti intermedi e degli utenti finali
Se state leggendo questa pagina vuol dire che siete già interessati a capire se e come diventare affiliati al nostro Istituto per usufruire dei nostri servizi, per utilizzarli con i vostri ragazzi, e per aiutarci a diffonderne la conoscenza.
Allora anzitutto un’informazione riguardo le modalità: si entra a far parte della comunità degli affiliati – sperimentatori e utilizzatori – semplicemente iscrivendosi a uno dei nostri servizi, l’Edumediateca, la scuola e il magazine (nel momento in cui si entra a far parte dei contributori).
A parte la Scuola (che richiede molte spese per il suo funzionamento e quindi abbiamo pensato di condividerle con gli iscritti), è nostra intenzione non gravare obbligatoriamente di nessuna spesa gli utenti dei nostri servizi, per contribuire così alla diffusione degli stessi e a darvi modo di investire i vostri risparmi sull’acquisto di copie dignitose dei capolavori artistici di cui ci occupiamo (non siamo distributori di prodotti, quindi possiamo solo rimandarvi ai distributori autorizzati a commercializzarli) o sull’abbonamento a servizi ove cercare con discernimento altri oggetti con le medesime qualità a cui prestare attenzione e magari applicare quanto avrete appreso negli ambienti formativi e didattici che vi mettiamo a disposizione.
Tuttavia vi saremo grati se vorrete contribuire con piccolissimo contributo mensile alla copertura delle spese che noi sosteniamo per voi.
Con la nostra attività, rivolgendoci a docenti, autori, studiosi, e indirettamente ai loro discenti che sono i nostri utenti finali, intendiamo creare e fidelizzare una comunità di affiliati; una comunità che anzitutto possa sperimentare in diversi contesti le molteplici possibilità di utilizzo dei nostri strumenti di studio. Contiamo sia sui vostri feedback, per continuare ad arricchire e migliorare la nostra offerta, sia sulla vostra esperienza diretta, per aiutarci ad allargare la comunità attraverso il «passaparola», la vostra testimonianza in quanto utilizzatori esperti e inseriti in precisi contesti educativi e professionali.
Abbiamo pensato a uno spazio dove i nostri utenti possano discutere, tra loro e con noi, delle esperienze condotte con i nostri Sistemi Reticolari E-Learning sia per formarsi che per insegnare. A tale scopo abbiamo intenzione di aprire un account su Facebook e di dedicare, a tutti gli utenti che si registreranno come affiliati al nostro Istituto, l’attenzione necessaria per creare una comunità basata sulla reciproca fiducia, sul feedback continuo e sulla condivisione di esperienze e di riflessioni sulle esperienze. Se vorrete discutere con noi e con altri utenti le idee che vi vengono lavorando con i nostri sistemi, allora potrete usufruire di quello spazio proprio per riprendere a dialogare con noi come quando riuscivamo a recarci fisicamente nelle vostre scuole, nei teatri, nelle biblioteche per portarvi a mano e per presentarvi di persona i prototipi offline che avevamo creato già con la prospettiva di arrivare a una nuova modalità di distribuzione, implementazione, assistenza e discussione completamente online.
Vi aspettiamo, dunque, e speriamo di trovare, insieme a tanti volti nuovi, anche quelli che ci hanno sostenuto per anni e incoraggiato ad arrivare fin qui.
Commenti recenti